Ci sono quelle persone che sin da piccole sanno “cosa vogliono fare da grandi”, hanno un grande talento, un grande sogno e giorno dopo giorno lo perseguono… ecco, io non sono una di queste persone!
Mi chiamo Maria, nel momento in cui scrivo, una quarantina circa di primavere alle spalle, nata e cresciuta su un’ isola senza pari nel Mediterraneo: la Sardegna, precisamente a Sassari, nord Sardegna…
Quando ho conosciuto il mio futuro marito, a 24 anni, mi ero da poco riscritta all’università (avevo interrotto gli studi universitari per frequentare un corso professionale di due anni per “Esperto nella produzione di pane, pasta, dolci e prodotti tipici sardi”) e spesso mi chiedeva: “che cosa vuoi fare da grande?” …panico… sapevo che avrei potuto fare (quasi) tutto e bene, ma non riuscivo a rispondere alla famosa domanda: che cosa ti scalda il cuore? Che cosa ti fa scendere dal letto ogni mattina con slancio ed entusiasmo? Così, giusto per dare una mano, in attesa di schiarire le idee, ho iniziato ad occuparmi della contabilità dell’azienda di commercio ortofrutticolo di mio marito. Tutto in ordine, tutto archiviato, i documenti (quasi) sempre a posto… ma, che noia! Posso tranquillamente dire che le marmellate sono state il mio biglietto di non ritorno in fuga dal lavoro d’ufficio. E così, dopo una decina d’anni passati ad ingobbirmi e ingrigirmi alla scrivania, facendo da passacarte ed annoiarmi, ho convinto Alberto a creare un piccolo laboratorio all’interno del nostro capannone per PRODURRE!!!
Diciamo che al mattino, entrare nel MIO laboratorio, accendere il MIO stereo con la MIA musica, infilare il MIO camice pulito, iniziava ad avvicinarsi all’idea di “ciò che ti scalda il cuore”.
La parte più entusiasmate doveva ancora arrivare!
Nel momento in cui avevo riconquistato la mia libertà nella gestione del MIO tempo, si è liberato tanto spazio per pensare e … per CREARE (proprio come su un hard disk! Spesso sottovalutiamo quanto tempo dedichiamo giornalmente ad attività fondamentalmente inutili!).